Please follow and like us:
Dal punto di vista fisiologico possiamo affermare che la salute è la possibilità di un organismo vivente di gestire in modo efficiente il proprio ambiente interno e di adattarsi costantemente alle diverse esigenze dell’ambiente esterno.

La prima capacità, ne avrete sentito parlare, prende il nome di Omeostasi.

Si sente spesso parlare di “ripristinare l’omeostasi di un organismo”: in realtà, c’è poco da ripristinare. L’omeostasi è una condizione imprescindibile per la vita.

Se stai leggendo questo post posso garantirti che sei in omeostasi, altrimenti non saresti nemmeno in grado di respirare.

La seconda capacità viene definita Allostasi e rappresenta appunto la capacità adattativa di un sistema biologico, compatibilmente con quelle che sono le sue possibilità cliniche.

Gli ostacoli che riducono le possibilità del sistema di adattarsi: patologie, eventi traumatici, infiammatori, infettivi ed altro; vengono definiti “Carico Allostatico”.

La presenza di molti sintomi, soprattutto a livello del sistema muscolo-scheletrico, ma non solo, dipendono da una difficoltà del sistema di adattarsi ad una condizione stressogena che da solo non è in grado di gestire.

Lavorare con la salute significa sostanzialmente ridurre il carico allostatico dell’organismo per migliorare la sua capacità adattativa, ovvero aumentare il suo stato di salute, indipendentemente dalle patologie presenti, in modo da migliorare la qualità della sua vita.

Un organismo può tranquillamente essere in salute, nonostante la presenza di patologie.

Luca Brambilla D.O.

Please follow and like us: